Cos'è un tipo di barometro?

Barometro di Torricelli

Il barometro di Torricelli, anche noto come barometro a mercurio, è un tipo di barometro inventato da Evangelista Torricelli nel 1643. È considerato il primo barometro funzionante e ha fornito una misurazione affidabile della pressione atmosferica.

Come Funziona:

Il barometro di Torricelli è costituito da un tubo di vetro chiuso a un'estremità, riempito di mercurio e capovolto in una vaschetta contenente anch'essa mercurio. Parte del mercurio defluisce dal tubo, creando un vuoto (o quasi vuoto) nella parte superiore del tubo, noto come "vuoto torricelliano". L'altezza della colonna di mercurio all'interno del tubo si equilibra con la pressione atmosferica esercitata sulla superficie del mercurio nella vaschetta.

  • Principio Fisico: La pressione atmosferica spinge verso il basso sulla superficie del mercurio nella vaschetta. Questa pressione supporta la colonna di mercurio all'interno del tubo. Più alta è la pressione atmosferica, più alta è la colonna di mercurio.

  • Misurazione: L'altezza della colonna di mercurio viene misurata in millimetri di mercurio (mmHg) o pollici di mercurio (inHg). Un valore di 760 mmHg è considerato la pressione atmosferica standard a livello del mare.

Vantaggi:

  • Precisione: Il barometro di Torricelli è noto per la sua alta precisione, poiché il mercurio è un liquido denso che fornisce una misurazione stabile.
  • Semplicità: Il design è relativamente semplice e diretto.

Svantaggi:

  • Mercurio: L'uso del mercurio è un problema, poiché è una sostanza tossica e pericolosa. La rottura del barometro può rilasciare vapori di mercurio dannosi per la salute.
  • Dimensioni: I barometri di Torricelli sono generalmente ingombranti e difficili da trasportare.
  • Altezza: La lettura della altezza richiede una corretta taratura in base all'altitudine del luogo, poiché la pressione atmosferica diminuisce con l'aumentare dell'altitudine.